DA SAPERE
La Parzializzazione
Una delle caratteristiche della centrale TTA1 è quella di poter inserire o disinserire innumerevoli sensori e di poter essere programmata dividendoli in due zone, zona A e zona B, con il vantaggio di allarmare la nostra casa sulla base delle nostre esigenze.
Considerata per esempio la necessità di n°10 sensori per proteggere l'intera abitazione, potremmo chiedere a tuttoAntifurto.com, la programmazione di n°4 sensori in zona A e n°6 sensori in zona B; questa configurazione ci permetterà di inserire in maniera differenziata l'impianto d'allarme, con maggiore protezione e libertà di movimento.
Esempio 1
Abitazione a due piani con zona notte al piano alto: in zona A memorizzeremo tutti i sensori del piano terra (per esempio sensori di apertura, tapparelle, di movimento), in zona B, memorizzeremo tutti i sensori del piano notte, (per esempio sensori di apertura, tapparelle, di movimento), quando usciremo, inseriremo entrambe le zone A+B

quando invece saremo in casa in zona notte, potremo inserire tutta la protezione al piano basso A e lasciare disinserita la protezione al piano notte B

questo vi permetterà libertà di movimento durante la notte al piano alto e ugualmente tutta la parte bassa dell'abitazione, sarà stata protetta dalle intrusioni.
Esempio 2
Abitazione su un unico piano con passaggio obbligato da zona giorno a zona notte: progetteremo tutti i sensori di apertura porte e finestre, tendine e sensori di tapparelle, sulla zona A e i sensori interni di movimento sulla zona B; Inserendo da telecomando la zona A+B potremo uscire tranquillamente, avendo protetto gli ambienti totalmente, inserendo invece solo la zona A, ci muoveremo liberamente in casa senza causare allarme, ma saremmo avvisati se qualcuno tentasse di forzare una porta o finestra dall'altra parte dell'abitazione; Selezionando invece la sola zona B, saranno stati attivati i soli sensori di movimento interni, permettendoci così di uscire lasciando porte e finestre aperte ma ugualmente rimanendo protetti da intrusioni.
Esempio 3
Abitazione con giardino di competenza:in zona A programmeremo le barriere da esterno a protezione degli spazi esterni, in zona B programmeremo tutti i restanti sensori a protezione degli ambienti interni( sensori porte, finestre, da tapparelle, di movimento), selezionando da telecomando le zone A+B potremo uscire avendo comandato l'intera protezione, selezionando la sola zona A, le barriere da esterno vi avviseranno se qualcuno si avvicinasse alla vostra proprietà, pur voi essendo in casa liberi di muovervi, selezionando la sola zona B, potrete far avvicinare chi desiderate all'esterno dell'abitazione durante la vostra assenza (giardiniere, idraulico, lettura gas, acqua, eccetera), ma l'abitazione sarà ancora perfettamente protetta.
NB: per ogni ulteriore consiglio relativo alla parzializzazione fare riferimento alla linea tecnica dedicata o all'indirizzo di posta elettronica.
Sequenza da premere sul telecomando per attivare le varie zone, vedere anche: “funzioni del telecomando”.
Tasto 1 Inserimento
INSERIMENTO TOTALE
Premendo una volta il tasto 1 si ha l’inserimento TOTALE
INSERIMENTO ZONA A e contemporanea esclusione della Zona B
Se si preme una seconda volta il tasto1 entro tre secondi
INSERIMENTO ZONA B e contemporanea esclusione della Zona A ( Funzione poco usata)
Se si preme una terza volta il tasto1 entro tre secondi
Animali domestici
Molti di noi possiedono animali domestici, per evitare falsi allarmi che possano essere causati dalle abitudini dei nostri amici a quattro zampe, non installare i sensori di movimento TTA DT e TTA TN nei luoghi dove possano soggiornare o passeggiare, in quanto ogni attraversamento del fascio di protezione darebbe origine a causa d'allarme; diversamente, dovremo impedire l'accesso o l'attraversamento dei locali, porte e finestre che siano state protette con i sensori di movimento TTA DT e TTA TN.
Nonostante in commercio sia possibile trovare dei sensori di movimento pubblicizzati come non sensibili ad animali domestici, Tutto Antifurto.com, ha preferito non utilizzarli, e di servirsi di sensori in grado di rilevare ogni minimo movimento generato da una fonte di calore, mettendo al primo posto la sicurezza dei suoi clienti.
I nostri tecnici sono disponibili al telefono o all'indirizzo mail, anche per la consulenza o i suggerimenti riguardanti l'installazione dei nostri sistemi d'allarme in presenza di animali domestici.
|